Some Text
Chi siamo
eProInn s.r.l.
(Energy and Propulsion Innovation) è una società di Spin-Off dell’Università di Salerno, nata per iniziativa di docenti e ricercatori afferenti ad eProLab (Energy and Propulsion Laboratory) del Dipartimento di Ingegneria Industriale
Mission

Lo scopo primario

Il nostro scopo è favorire lo sviluppo e l’industrializzazione di un kit per convertire un’auto tradizionale in un veicolo ibrido solare, riducendone consumi ed emissioni. Il sistema di conversione, brevettato e già applicato su una FIAT Punto, può applicarsi a tutti i veicoli convenzionali a trazione anteriore, con costi molto inferiori rispetto a quelli per l’acquisto di un nuovo veicolo ibrido o elettrico. Il progetto HySolarKit è stato premiato con il “Seal of Excellence” di Horizon 2020 ed è attualmente portato avanti da eProInn e dai partner industriali Landi Renzo, Mecaprom e Solbian nell’ambito del progetto LIFE-SAVE.
Più in genere, la “mission” di eProInn si estende agli aspetti della green economy relativi all’energia ed alla propulsione. In questi campi, i ricercatori di eProInn e di eProLab hanno sviluppato una lunga esperienza. Questo grazie a numerose collaborazioni e progetti industriali oltre che ad una vasta rete di partenariato in contesti nazionali ed internazionali, all’interno di contratti, progetti di ricerca, progetti europei ed accordi bilaterali. Il programma europeo LIFE, strumento della comunità europea per il sostegno alle iniziative di salvaguardia dell’ambiente, ha approvato un finanziamento allo sviluppo del progetto SAVE (Solar Aided Vehicle Electrification). Esso è finalizzato a sviluppare prototipi finiti pronti per l’industrializzazione (TRL=9) ed alla costituzione di una NewCo tra i partner partecipanti al progetto.
Sede di eProInn

Edificio L7

La sede di eProInn si trova nell’edificio L7 nel campus di Fisciano che ospita le società spin-off dell’Ateneo di Salerno. L’edificio, inaugurato a gennaio 2018 è dotato di caratteristiche innovative in termini di gestione energetica ed ambientale, certificate dal livello LEED Platinum.

Il nostro staff

Compagine sociale  

Gianfranco Rizzo

Fondatore di eProInn e socio di maggioranza, docente ordinario di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Salerno

Nato a Napoli nel 1952. Laureato nel 1975 “con lode” in Ingegneria Meccanica all’Università di Napoli. Ha lavorato presso la FIAT di Torino, al Consiglio Nazionale della Ricerca Italiano presso l’Università di Napoli ed attualmente presso l’Università degli Studi di Salerno (dal 1992) dove è professore di Ingegneria Meccanica. Fondatore e CEO di eProInn, spin off dell’Università degli Studi di Salerno.

Matteo Marino

CEO, Technical Manager

Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha esperienza in sviluppo e ottimizzazione di reti mobili, in PCB Design, in sistemi embedded e nel settore dei trasporti come System Engineer.
IEEE member, EMEA region, Italy section.

Collaboratori

Francesco Antonio Tiano

Doctoral Research Fellow presso Università degli Studi di Salerno

Nato a Vico Equense (Napoli) nel 1988. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica nel 2010 presso l’Università degli Studi di Salerno, in Ingegneria Energetica e Nucleare presso il Politecnico di Torino nel 2013 ed ha studiato Dynamic Powertrain presso “The Ohio State University” nel 2013.

Simone Di Paolo

Co-Responsabile alla comunicazione eProInn e Webmaster

Nato ad Avellino nel 1990, ha studiato Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha competenze in vari campi dell’informatica: dalla programmazione software a quelle web, dall’audio engineering alla grafica pubblicitaria 2D/3D.

Davide Emanuele Zinna

Co-Responsabile alla comunicazione eProInn e Social Media Manager

Nato a Salerno nel 1984. ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Salerno e la laurea specialistica in Teorie e Tecniche della Produzione Multimediale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha lavorato in tutti i settori della comunicazione di massa (giornalismo, cinema, televisione, radio)in ambito sia pubblico che privato.

Gina Scorziello

Assistente amministrativo presso eProInn

Laurea in Sociologia presso l’Università di Salerno. Responsabile delle attività amministrative e di segreteria del gruppo di ricerca.

Gianluca Renzulli

Assistente contabile e finaziario

Nato a Salerno nel 1980. Ha conseguito nel 2006 la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi Salerno. Dal 2012 svolge attività di consulenza fiscale e tributaria alle imprese. Si occupa inoltre della gestione contabile e finanziaria.

Ex Soci

Ivan Arsie

Co-fondatore di eProInn e professore associato del Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN

Nato a Salerno nel 1969. Laurea con Lode in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno (gennaio 1995). Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Termomeccanici presso l’Università di Napoli Federico II. Professore di Macchine e Sistemi Energetici presso l’Università di Salerno.

Dario Marra

Phd, già assegnista presso Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Salerno.

Dario Marra è nato a Napoli, il 29 ottobre 1983. Ha conseguito nel 2005 la laurea triennale in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno. Ha conseguito nel 2009 la laurea con lode in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno. Ha ricevuto nel 2013 il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno.

Vincenzo Marano

Technical Development Center Manager presso Mecaprom

Nato a Milano nel 1979. Laurea con lode in Ingegneria Meccanica e Dottorato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno. Senior Researcher presso il CAR della Ohio State University. Assegnista di ricerca presso l’Università di Salerno. I suoi interessi di ricerca si concentrano nel settore dei sistemi energetici e veicoli alternativi.