HySolarKit è una tecnologia che permette di convertire le auto tradizionali in veicoli ibridi-solari
HySolarKit: come funziona
Motori elettrici
Nelle ruote posteriori sono integrati due motori elettrici (Hybrid Electric Retrofit System, “HERS”) che trasformano l’auto in una 4×4 a trazione ibrida (trazione convenzionale sulle ruote anteriori ed elettrica sulle posteriori).
Batterie
I motori elettrici sono alimentati da una batteria addizionale al litio. La batteria può essere ricaricata dai pannelli solari, dalla rete elettrica (opzione plug-in), o dal veicolo stesso, recuperando l’energia durante le fasi di frenata o discesa, o assorbendo la coppia addizionale generata dal motore al fine di ottimizzare il rendimento complessivo.
Pannelli solari flessibili
Dei pannelli solari flessibili ad alto rendimento (prodotti da Solbian, partner del progetto LIFE-SAVE), sono montati sul tetto e sul cofano dell’auto con la funzione di ricaricare la batteria del veicolo, sia nelle fasi di guida che durante le fasi di parcheggio, in modo gratuito e senza emissioni di CO2.
Il sistema di controllo
Un sistema di controllo, collegato a un display, pilota i motori elettrici sulla base delle richieste del guidatore e dello stato di carica della batteria, connettendosi al veicolo attraverso la porta OBD, di norma utilizzata per la diagnostica del veicolo e senza interferire con la centralina di controllo originale.
Il kit può essere installato su tutti i veicoli a trazione anteriore, con due ruote motrici (circa il 70% del parco circolante europeo).

HySolarKit
- Il motore a combustione interna lavora di meno perché parte della potenza necessaria alla trazione è fornita dai motori elettrici, integrati nelle ruote posteriori. Ciò si traduce in minori consumi di combustibile e minori emissioni di gas inquinanti. Il beneficio può raggiungere il 20-25% per un tipico utilizzo dell’auto in ambito urbano (un’ora di guida al giorno), o nelle giornate di sole. È leggermente inferiore, ma comunque apprezzabile anche nelle giornate più grigie grazie ai benefici connessi all’ibridizzazione, come il recupero dell’energia in discesa e in frenata che permette di ottimizzare il rendimento del motore termico con un conseguente risparmio di consumi ed emissioni.
- L’auto convertita è molto simile, per consumi ed emissioni, ad un’ibrida tradizionale. Grazie all’installazione del kit, potrà avere accesso alle zone a traffico limitato (ZTL) e muoversi al loro interno in modalità elettrica.
- Se le auto elettriche hanno ancora problemi di ricarica e autonomia, lo stesso non vale per le vetture su cui viene installato il nostro sistema, che anzi, grazie alla presenza della batteria addizionale, accresce l’autonomia del veicolo di partenza.
- La trazione integrale, che si raggiunge mediante l’installazione del kit, garantisce alla vettura convertita prestazioni migliori di quelle iniziali. I motori elettrici, integrati nelle ruote posteriori del veicolo gli conferiscono migliori capacità in fase di accelerazione, riducendo del 20% i tempi necessari per passare da 0 a 100 km/h.

HySolarKit è un nostro brevetto. La tecnologia, validata e finora implementata su due prototipi (una Fiat Grande Punto e una Volkswagen Polo), è quasi pronta per essere immessa sul mercato (TRL=9). Il progetto che finanzia l’industrializzazione del sistema è il progetto LIFE-SAVE. Se anche tu, come noi, credi che il nostro prodotto abbia le potenzialità per generare un impatto positivo e misurabile sull’ambiente, non esitare a contattarci. Siamo in cerca di persone che vogliono sostenerci e con cui avviare una collaborazione.