La soluzione, promossa dal progetto LIFE-SAVE, di convertire le auto in veicoli ibridi-solari si caratterizza per la sua marcata impronta ecologica La conversione ecologica dei veicoli incontra molti degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) definiti dalle Nazioni...
Pechino, 17-19 settembre 2020 eProInn, partner del progetto LIFE-SAVE, ha partecipato alla dodicesima edizione del programma annuale del Zhongguancun Digital Forum, una delle principali piattaforme di collaborazione internazionale sui temi della scienza,...
Trasformare un’auto in una ibrida Trasformare un’auto in una ibrida, con in più l’aggiunta dell’opzione della ricarica solare, è la mission di eProInn. Da alcuni giorni è legge, rimuovendo uno dei principali ostacoli verso l’omologazione...
eProInn, spin-off dell’Università di Salerno, è tra le 100 aziende e istituzioni italiane incluse nel volume “100 Italian E-mobility Stories 2020”, promosso da ENEL in collaborazione con FCA, e una delle tre in Campania. ...
La conferenza CSM2019, organizzata da Università di Roma “Niccolò Cusano”, The Ohio State University e Università di Roma Tor Vergata all’interno del circuito di SAE Naples, è incentrata sui temi della mobilità sostenibile La sessione del CSM2019...
Nell’ambito del Technology Collaboration Programme su “Hybrid & Electric Vehicle” organizzato dalla IEA, il 16 Ottobre 2019 è previsto un “Knowledge Sharing Workshop” con l’organizzazione del dr. Francesco Vellucci di ENEA,...
Matteo Marino, giunto in semifinale con il progetto LIFE-SAVE assieme ad altre 14 start-up provenienti da tutta Italia, si è classificato 3º candidandosi così alla finale di Pechino Dal 24 al 26 Giugno si è svolta a Nanchino la seconda delle tre tappe del China Italy...
Importante riconoscimento per la ricerca universitaria: la start-up eProInn, spin-off dell’Università di Salerno, è stata invitata – venerdì 26 luglio 2019 – a presentare il progetto LIFE-SAVE, finanziato dal programma europeo LIFE, alla Cabina di...
Il progetto LIFE-SAVE è stato selezionato per partecipare alla terza edizione degli EU Industry Days di Bruxelles La manifestazione EU Industry Days, promossa dalla comunità Europea per la diffusione delle attività di sviluppo delle politiche industriali comunitarie è...
E’ opinione comune, e per certi versi anche radicata, che tutto quello di cui si abbia bisogno per avere successo nell’ambito imprenditoriale sia avere un’idea quanto più innovativa possibile, tecnologica, che accolga la più ampia fetta di clientela immaginabile e...