Some Text

E-DRIVE TOUR: gli studenti del progetto ospiti di eProInn per due settimane

Lunedì 19 è ufficialmente iniziato per i partecipanti al progetto europeo E-DRIVE TOUR il terzo e ultimo periodo di mobilità previsto dal programma. Dopo Salonicco (Grecia) e Radom (Polonia), eProInn li ospita per la tappa finale di un percorso durato otto mesi e iniziato il 31 gennaio 2022. Gli studenti del progetto saranno con noi fino al 30 settembre: due settimane in cui tra lezioni teoriche, workshop e incontri con aziende del territorio, avranno modo di approfondire da vicino i temi della mobilità elettrica e sostenibile. Ma che cos’è E-DRIVE TOUR e perché proprio eProInn?

logo E-DRIVE TOUR: eProInn ospita gli studenti

E-DRIVE TOUR: il progetto e gli obiettivi

E-DRIVE TOUR è un progetto pensato appositamente per fornire a studenti, provenienti da diverse parti del mondo, le esperienze e gli strumenti necessari ad approcciarsi correttamente al mercato emergente della mobilità elettrica.

Tale obiettivo è perseguito tramite una serie di azioni volte a:

  • stimolare l’acquisizione di competenze trasversali (spirito di iniziativa, capacità di visione, capacità di confrontarsi con lingue e culture diverse);
  • favorire l’apprendimento di conoscenze tecniche attraverso la fruizione di lezioni interattive sui veicoli elettrici, la partecipazione a laboratori e l’incontro con realtà industriali attive nel settore della mobilità sostenibile.

La certificazione rilasciata alla fine del percorso rispetta gli standard del sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti (ECTS), requisito che ne garantisce il riconoscimento in tutti i paesi dell’Unione Europea.

E-DRIVE TOUR: le attività di eProInn per gli studenti

eProInn, operando nel settore della mobilità sostenibile, è in linea con gli obiettivi del progetto. A ciò si aggiunge la vocazione formativa che la contraddistingue, e che ne fatto una candidata ideale per la tappa conclusiva dell’E-DRIVE TOUR, l’ultima prima degli esami finali.

E-DRIVE TOUR: eProInn ospita gli studenti

Gli studenti in eProInn per un Project work di formazione sui temi della mobilità sostenibile

Il programma che abbiamo pensato per gli studenti è estremamente ricco. Abbiamo scelto di incentrare il periodo di formazione sulle tematiche del nostro progetto LIFE-SAVE, per gli spunti che offre e le considerazioni che permette di fare in merito allo scenario della mobilità (elettrica e ibrida).

A lezioni teoriche stiamo alternando laboratori pratici, in cui gli studenti sono invitati a confrontarsi con problemi reali e a risolverli. L’obiettivo è quello di stimolare il confronto e la divisione dei compiti, facendo emergere la complessità del processo che permette di passare dall’idea al prodotto e dal prodotto al mercato.

Sui nostri canali social stiamo condividendo in questi giorni alcuni momenti di questo percorso. Se siete curiosi, potete cercarci su Facebook, oppure iscrivervi al nostro gruppo, dedicato al progetto LIFE-SAVE, dove periodicamente condividiamo aggiornamenti sia riguardanti il progetto che quello che facciamo in generale. ☺️